Mer, 1 Ott, 2025

Piemonte, le opposizioni bloccano fondi per gli staff dei sottosegretari: 2 milioni in più per la cura dei disturbi alimentari

Piemonte, le opposizioni bloccano fondi per gli staff dei sottosegretari: 2 milioni in più per la cura dei disturbi alimentari

Due giornate di battaglie hanno portato a un significativo cambiamento nella variazione di bilancio proposta dalla Giunta Cirio. I gruppi di minoranza del Consiglio regionale del Piemonte – M5S, SUE, PD e AVS – sono riusciti a rivedere un provvedimento giudicato iniquo, ottenendo risultati concreti a favore delle priorità sociali dei cittadini e delle cittadine piemontesi.

Il nodo centrale della contestazione? I 300mila euro previsti per gli staff dei sottosegretari alla Presidenza del Consiglio regionale, Elena Maccanti e Alberto Preioni. Una cifra che le opposizioni hanno duramente contestato, presentando migliaia di emendamenti per contrastare quella che definivano una destinazione impropria di risorse pubbliche, soprattutto in assenza – secondo i gruppi – di un ruolo definito per i sottosegretari nel regolamento regionale.

Dopo ore di confronto serrato, la cifra destinata agli staff è stata ridotta a 200mila euro. Ma il risultato più rilevante è stato l’impegno ottenuto dalla Giunta per lo stanziamento di 2 milioni di euro aggiuntivi per la cura dei disturbi alimentari, una tematica che negli ultimi anni ha visto crescere il bisogno di risposte sanitarie e assistenziali.

«Non si poteva lasciare passare una variazione di bilancio che ignorava i reali bisogni della popolazione - dichiarano le presidenti dei gruppi di opposizione Sarah Disabato (M5S), Vittoria Nallo (SUE), Gianna Pentenero (PD) e Alice Ravinale (AVS) - Il nostro obiettivo è riportare al centro dell’agenda regionale temi fondamentali come il dissesto idrogeologico, la non autosufficienza, i trasporti locali e la salute mentale. Temi che toccano la vita quotidiana di migliaia di piemontesi e che devono rappresentare le vere priorità d’investimento».

La battaglia sulla variazione di bilancio si è dunque trasformata in un banco di prova per la capacità delle opposizioni di incidere sulle scelte strategiche della Regione, aprendo la strada a un confronto serrato in vista dell’assestamento di bilancio.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703