Giornata Mondiale del Rifugiato: in Sala Rossa storie di accoglienza, integrazione e futuro condiviso

Per il quarto anno consecutivo, la Sala Rossa di Palazzo Civico ha ospitato le celebrazioni per la Giornata Mondiale del Rifugiato, promossa dall’associazione Mosaico – Azioni per i rifugiati, con la partecipazione di istituzioni, rappresentanti di UNHCR e giovani rifugiati.
La presidente del Consiglio comunale Maria Grazia Grippo ha aperto l’evento sottolineando l’importanza della solidarietà come valore politico e sociale, ribadendo il ruolo della Sala Rossa come simbolo di memoria e futuro. L’assessore Jacopo Rosatelli ha evidenziato l’impegno del Comune di Torino per un'accoglienza concreta e inclusiva, nonostante un clima globale sempre più ostile.
Coordinati dal direttore di Mosaico, Berthin Nzonza, diversi giovani rifugiati hanno condiviso le proprie storie di riscatto e successo, testimoniando come l’inclusione sia una risorsa per tutta la società.
Un messaggio forte e unitario da parte della città: accoglienza, diritti e partecipazione sono pilastri per costruire una comunità più giusta e consapevole.