Piemonte, 5 milioni per il trasporto degli studenti con disabilità. Elena Chiorino "Nessuno deve rimanere indietro"

La Regione Piemonte ha approvato un nuovo stanziamento da 5 milioni di euro per garantire anche nel 2025 il trasporto scolastico degli studenti con disabilità che frequentano le scuole superiori. E' un aiuto concreto alle famiglie, che si aggiunge alle risorse già destinate all’autonomia e all’assistenza scolastica. L’obiettivo è rendere la scuola davvero inclusiva, assicurando pari opportunità a tutti i ragazzi.
«Garantire il diritto allo studio ai nostri giovani più fragili non è una concessione, ma un dovere – sottolinea la vicepresidente della Regione Elena Chiorino –. In un momento storico difficile, scegliamo di stare dalla parte delle famiglie».
I fondi saranno distribuiti tra la Città Metropolitana di Torino e le Province piemontesi, in base al numero di studenti con disabilità e alle caratteristiche dei territori. Le risorse serviranno a coprire i costi del trasporto, che in molti casi è organizzato dagli enti locali o sostenuto economicamente dalle famiglie.
La necessità di interventi mirati è confermata anche dai dati: nell’ultimo anno in Piemonte gli studenti con disabilità sono aumentati di oltre 1.700 unità, mentre la popolazione scolastica generale è in calo.
«Non accetteremo che la scuola diventi un privilegio per pochi – ha ribadito Chiorino –. Questa non è assistenza, ma giustizia sociale».