Mer, 30 Lug, 2025

Musica e consapevolezza: l'8 Marzo de 'La Ginestra' tra divertimento e riflessione per celebrare i diritti delle donne

Anche quest'anno l'Associazione Calabrese "La Ginestra" ha celebrato la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne con un'iniziativa che ha unito divertimento, riflessione e musica grazie all’instancabile lavoro della presidente Iole Santo Pio e di tutto il suo direttivo. Il ristorante “Don Peppino” ha fatto da cornice a un evento che ha riportato indietro nel tempo, rivivendo gli anni '70 e '90 attraverso il karaoke e balli che hanno coinvolto donne e uomini di ogni età.

Il tema della serata è stato “Non sono solo canzonette”: un intervento di Angela Grimaldi che ha invitato i partecipanti a riflettere sull'impatto dei testi musicali sulla cultura e sui comportamenti sociali. Grimaldi ha sottolineato come, nonostante il ritmo accattivante delle canzoni pop, molti brani veicolano messaggi sessisti e stereotipi di genere che possono influenzare le nostre percezioni e atteggiamenti.

caselle giornata donna serata la ginestra 4

La musica, spesso considerata solo intrattenimento, ha un potere comunicativo che trascende il semplice ascolto; è in grado di plasmare opinioni e comportamenti. Durante la serata i partecipanti sono stati incoraggiati a cantare e ballare, rendendo la riflessione un momento di divertimento. «Riflettere è già il primo passo - ha affermato Grimaldi - e farlo divertendosi attraverso il karaoke lascia un segno maggiore».

Le voci di Ilaria Ciorlieri e Angela Grimaldi hanno accompagnato i partecipanti in un viaggio musicale che ha spaziato da brani iconici degli anni '70 a quelli degli anni '90, facendo emergere una varietà di emozioni e ricordi. Tra le canzoni scelte alcuni brani hanno fatto discutere per i loro testi, esprimendo forme di possesso e stalking: una riflessione necessaria per comprendere come la musica possa essere un veicolo di messaggi problematici.

caselle giornata donna serata la ginestra 3

La serata ha visto anche momenti di celebrazione, come la premiazione della donna più longeva (98 anni) e della più giovane (12 anni), simboli di una continuità di esperienze e di lotte. L’atmosfera è stata allietata dal duo “Dea Musica” e dal saluto dell’assessore Eugenio Bertuol di Borgaro che voluto porgere il pensiero suo e di tutta l’Amministrazione alle donne presenti alla serata, mentre ogni partecipante ha ricevuto in dono una viola del pensiero a cura dell’associazione la Ginestra: gesto simbolico per incoraggiare tutte a mettere al centro il proprio benessere e ad amare se stesse.

Questa iniziativa dell'associazione "La Ginestra" non è solo un evento per festeggiare l'8 marzo, ma un'opportunità per riflettere e creare consapevolezza. La musica, con il suo potere intrinseco, diventa un mezzo per affrontare temi complessi e sfide quotidiane, dimostrando che non c’è limite di età, contesto o luogo per veicolare messaggi di contrasto agli stereotipi di genere e al patriarcato.

Il messaggio è chiaro: divertendosi e riflettendo si può iniziare a costruire un mondo più equo e consapevole. La Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne continua a essere un momento di celebrazione, ma anche di responsabilità e di impegno per il futuro.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703