Mer, 26 Giu, 2024

Per Renato Pittalis, arrivato secondo, si apre il dilemma dell'apparentamento per il ballottaggio che ci sarà fra 15 giorni

Come un dejà vu. Per il sindaco uscente Renato Pittalis, lunedì sera, deve essere stato come rivivere la situazione del 2019, a parti inverse. Visto che allora era la sindaca Gabriella Leone, della compagine del centrosinistra ad essere sfidata da un Pittalis, consigliere di minoranza, a capo di un gruppo di liste civiche. Sappiamo come andò a finire la storia. Con la differenza che oggi, Luca Torella non ha neppure calcato i banchi dell’opposizione consigliare, ed il ruolo di candidato sindaco, se l'è cucito un po’ alla volta addosso, con pazienza e tenacia.

Quando nel tardo pomeriggio di lunedì si andava sempre più consolidando il risultato favorevole di Torella, lentamente i supporter ed i candidati delle liste a sostegno di Pittalis, abbandonavano i seggi, lasciando campo aperto ai militanti e sostenitori della coalizione di Torella, che in numero sempre maggiore, hanno iniziato a formare dentro e fuori la scuola Anna Frank, capannelli di persone.

E’ inutile negarlo, anche se nessuno, ufficialmente ha voluto commentare il risultato finale del primo turno, attestatosi a 2.754 voti a favore di Pittalis, delude e un po’ brucia. Certo lo stacco con Torella è di poco più di sei punti percentuali. Torella ha raggiunto il 41,7%, Pittalis si è fermato al 35,72. Un risultato che si può ancora giocare nel ballottaggio. Però l’amarezza, ad urne ormai scrutinate, serpeggiava fra molti dei candidati e supporter di Pittalis, che si sono riuniti nella sede del comitato elettorale in piazza Vittorio Emanuele.

C’è chi parla di vistosi errori durante le votazioni che avrebbero annullato diverse preferenze, altri ritengono che come Amministrazione uscente non si è riusciti a spiegare in modo chiaro e adeguato alla popolazione, tutto quello che era stato fatto, all’interno di una cornice drammatica come fu quella della pandemia da Covid 19. Ma i volti restano tesi. Qualcuno si spinge oltre, ed a mezza bocca, cerca di formulare un'analisi del voto, ricordando che alle comunali del 2019 la lista guidata da Gabriella Leone ottenne 2.439 voti, che sommati a quella di Faccilongo (1233), che allora si era candidato a sindaco, mentre oggi è confluito nella coalizione di Torella, portano complessivamente l’area di consenso a 4.089 voti. Alle elezioni dell’8 e 9  giugno, la compagine elettorale con a capo Torella, al cui interno c’è anche Francesco Faccilongo si è attestata a 3.056 voti. Mancano mille voti all’appello per il centrosinistra.

Certo sono trascorsi 5 anni, Faccilongo non ha avuto la stessa visibilità come quella di candidato a sindaco. E in politica due più due non fa mai quattro, però negli animi dei meno pessimisti si è fatto largo l’ipotesi, neanche troppo balzana, che Torella abbia comunque raggiunto il massimo dei consensi al primo turno, e che sarà estremamente difficile per la coalizione di centrosinistra fare accordi alla luce del sole con il centrodestra, che porta in dote comunque un discreto numero di voti. Quel 18,30% conquistato da Francesco Vecchi, che potrebbe ribaltare la situazione ai ballottaggi.

Suggestioni, speranze.

La certezza è che da domani, sul tavolo di Renato Pittalis si aprirà un fascicolo, riguardo a se e come condurre una forma di apparentamento con quelle forze politiche che non sono arrivate al ballottaggio. Oppure mantenere la purezza identitaria delle formazioni civiche da lui guidate (“Lista Civica Pittalis Sindaco”, “Cambia Leini con Noi” e “Leinì Bene Comune”) appellandosi direttamente al voto degli elettori di centrodestra e dei 5 Stelle.

Una scelta non da poco. Su cui si basa la sua riaffermazione o meno come sindaco di Leinì per i prossimi cinque anni.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703