Mer, 8 Ott, 2025

San Raffaele Cimena, sabato 6 settembre, torna “Sentiero Verde 2025” con un anello tra Po, risaie e collina chivassese

San Raffaele Cimena, sabato 6 settembre, torna “Sentiero Verde 2025” con un anello tra Po, risaie e collina chivassese

Ripartono sabato 6 settembre a San Raffaele Cimena gli appuntamenti di “Sentiero Verde 2025”, il calendario escursionistico dell’associazione Camminare lentamente, patrocinato da Regione Piemonte e Città metropolitana di Torino. In programma un itinerario di 6,5 km con 300 metri di dislivello positivo tra pianura e colline chivassesi.

La camminata parte da via Moie: lasciate le ultime case della Piana, si segue la Via Francigena nel tratto Torino–Chivasso, quindi si entra nel Parco degli Argini lungo la sponda destra del Po, tra campi e risaie. Ampia svolta verso destra e rientro verso la collina con sosta alla Tenuta Cimena dell’azienda agricola Pochettino, dove si coltiva il Riso San Raffaele e ha sede la fattoria didattica “Happy farm–Ponies Rice”.

Superata l’ex SS 590, si imbocca via Fasella con una breve ma ripida salita su asfalto; poi nel bosco si raggiunge il collegamento tra sentiero 97 e sentiero 96 della Collina Torinese. La pendenza si attenua e si aprono scorci sulle Alpi e sulla pianura chivassese e vercellese, fino al Parco della Rimembranza sul borgo storico di San Raffaele Alto.

All’arrivo i partecipanti potranno vivere l’atmosfera del Moon Festival tra musica, performance, arte e luci; il rientro al punto di partenza (San Raffaele Cimena) è garantito dalle navette gratuite del festival. Consigliate scarpe da trekking o con suola antiscivolo.

Appuntamento in piazzale Bosio (via delle Moie) almeno 15 minuti prima della partenza dei due gruppi: 15 e 17.

La partecipazione ègratuita con iscrizione tramite Google form: https://forms.gle/iaTSwAzn6W4WwrAy5
Info: 349 7210715 – 380 6835571 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | www.camminarelentamente.it

 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703