Lun, 24 Feb, 2025

Consegna delle "chiavi" per il Real Carnevale. Alessio Picatti e Marta Druetti vestono i panni dei personaggi storici

Entra nel vivo la 47esima edizione del Real Carnevale con la consegna simbolica delle chiavi della città, dal sindaco Fabio Giulivi alle maschere della tradizione venariese - “Lucio d’la Venaria” e “La Castellana”.

L’investitura per l’edizione 2025 si è rinnovata con il passaggio del testimone dai veterani Salvatore Campaniolo e Cettina Federico ai giovani venariesi Alessio Picatti e Marta Druetti, poco più che ventenni. Una novità che è stata annunciata durante la cerimonia tenuta presso il Teatro Concordia «ricordo ancora quando unimmo il Carnevale di Altessano con quello di Venaria. Beppe Zampieri e Carla Tesio per 35 anni hanno fatto conoscere il nome della nostra città portando i costumi e le tradizioni in diversi comuni. E poi i successori, che ringraziamo del lavoro svolto. Le associazioni vivono un momento di stallo e servono più giovani. Perché si possano avvicinare abbiamo pensato di mantenere la tradizione, ma con il rinnovo delle investiture: ogni anno cercheremo di trovare due nuovi giovani che vogliano impersonare le nostre maschere. Da 47 anni ci mettiamo a lavoro per la riuscita di un buon carnevale,la speranza è che i giovani possano continuare la tradizione» ha annunciato il presidente del Comitato Carnevale Venariese Francesco Scruddato che lo presiede fin dal 1978.

In questa edizione non mancheranno le sfilate dei gruppi storici che animeranno manifestazione e tre carri che accompagneranno la parata, troppo pochi secondo coloro che ricordano ancora quei grandiosi cortei con decine e decine di carri. Ma il sindaco spiega «riportare 60 carri in città significa spendere 100mila euro. Ci sono comuni che per far tornare i conti fanno pagare l’entrata, per una durata di pochi minuti. Io rivendico il fatto che sia una festa popolare dove nessuno debba pagare per entrare e il valore della festa è dato dalle persone, dalle loro famiglie e dai bambini. Con la Pro Loco e il Comitato si è deciso di inserire tre carri, affinché si ritorni nel circuito, e far
tornare questa festa ai fasti di un tempo, con la consapevolezza che i tempi sono cambiati». 

I gruppi storici che hanno partecipato all’apertura dei festeggiamenti, tra musica e colori sono stati: Gianduja e Giacometta da Pinerolo; Re Peperone da Moncalieri; I Danseur dal Pilon di Torino; i romeni di Ensemble Stramoseasca di Torino; i peruviani Inti Ilaqata di Torino; Sbandieratori e tamburini de Archatoribus di Fiano; le Majorettes di Orbassano; La Crisalide di Ieri e di Oggi di Venaria; I Melannurca di Torino; gli Sbandieratori di Avigliana; La Lavandera e seguito da Bertolla Torino; gli americani di Caporales San Simon di Torino; Il gruppo del Centro di Incontro Bonino di Venaria; il Borgo Nuovo e la Corte del Conte Rosso di Avigliana; Barbapero e Magnabarba di Poirino; il Gruppo storico Conti di Cremieu e il Gruppo Storico I Nobili del 700 della Venaria, entrambi di Venaria Reale.

Gruppi che domenica 2 marzo accompagneranno la Grande sfilata della 47esima edizione Real Carnevale Venariese. L’appuntamento è fissato alle 14,30 con partenza da via Diaz e la parata in maschera e dei gruppi storici e sarà accompagnata dalle musiche del Corpo Musicale Giuseppe Verdi e l’esibizione dei General Vincent Marching band. La sfilata proseguirà poi in via San Marchese, via Canale, via Iseppon, corso Papa Giovanni XXIII, viale Buridani, via Mensa per approdare alle 15,30 in Piazza Annunziata  con distribuzione palloncini a cura dell'Avis e la Grande festa in maschera, che include animazione, truccabimbi, baby dance "tre....mendi" e il saluto ai gruppi in maschera. Tutto si concluderà con la distribuzione di bugie e cioccolata calda per tutti a cura di Fondazione Via Maestra, Pro Loco e Comitato del Carnevale.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703