Tutto pronto per la Festa delle Rose, la manifestazione nata 21 anni fa per celebrare la fioritura dei roseti nei Giardini della Reggia. L’edizione 2025 si svolgerà sabato 17 e domenica 18 maggio, con un ricco programma di eventi, installazioni floreali, musica e cultura.
La manifestazione è promossa dal Comune e dalla Fondazione Via Maestra, con il sostegno del Consiglio regionale del Piemonte, in collaborazione con La Venaria Reale – Residenze Reali Sabaude e la Pro Loco Altessano Venaria Reale. Nel tempo, la Festa è diventata una delle principali attrazioni turistiche della città, capace di richiamare ogni anno migliaia di visitatori da tutto il Piemonte e oltre.
Inaugurazione e mercatini a cielo aperto
L'inaugurazione ufficiale è in programma sabato 17 alle 11 in piazza Annunziata, alla presenza delle autorità locali e degli organizzatori, accompagnati dalle sonorità travolgenti della Bandakadabra. Per tutto il weekend, dalle 10 alle 23, le vie del centro storico – da via Mensa a piazza Annunziata, da viale Buridani a piazza Vittorio Veneto – si trasformeranno in un grande mercato all’aperto con espositori florovivaistici, produttori locali, artigiani e stand enogastronomici. Tra gli ospiti, anche gli Artigiani d’Eccellenza della Regione Piemonte, che porteranno in mostra il meglio della creatività e del saper fare artigianale.
In piazza Annunziata saranno allestiti due affascinanti giardini in miniatura a cielo aperto, realizzati dalle aziende agricole Comba Franco, Il Giardino dei Giunchi ed Ema Giardini. Una delle novità dell’edizione 2025 è il coinvolgimento del pubblico, chiamato a votare il giardino più bello.
Petali, musica e cultura: un weekend da vivere
Uno dei momenti più attesi sarà l’Infiorata "L’arte dei petali", in programma sabato e domenica dalle 10 alle 19 nella Citroniera della Reggia (ingresso da piazza della Repubblica 4, attraverso la Cappella di Sant’Uberto). L’opera, realizzata con oltre 50.000 petali di rose, è a cura di Amici della Certosa Reale, Circolo degli Artisti di Torino e La Rosa delle Idee. L'ingresso è gratuito.
Domenica 18 maggio, alle 16.30, la Corte d’Onore della Reggia ospiterà il concerto "Musica in Festa", in occasione del 150° anniversario del Corpo Musicale Giuseppe Verdi di Venaria Reale. L’evento vedrà il gemellaggio con l’Harmonie di Vizille (Francia), la Filarmonica Donizetti di Montaione (FI) e lo storico corpo musicale venariese. L’esibizione si concluderà con un emozionante gran finale d’assieme, simbolo di amicizia tra città. Anche in questo caso, l’ingresso è gratuito.
Tra profumi, libri e laboratori
Nell’ambito del Salone Off del Salone Internazionale del Libro di Torino, la Reggia ospiterà due eventi culturali: sabato 17 maggio, presentazione del libro di Alessandra Selmi; domenica 18 maggio concerto a sorpresa del Contrametric Ensemble
Torna anche Fragranzia, giunta all’ottava edizione, insieme al format Essentialia, dedicato al mondo dei profumi e del Vermouth piemontese. In programma la Blind Experience (viaggio olfattivo a occhi chiusi) e Parfum de Vermouth, un percorso guidato tra botaniche e aromi.
Per i più piccoli, non mancheranno momenti dedicati come Sniff and Paint Kids, laboratorio creativo ispirato ai profumi, e Missione Olfatto Kids, gioco educativo per riconoscere fragranze misteriose.
La Notte delle Rose
Sabato sera, a partire dalle 21, le vie del centro si animeranno con la Notte delle Rose, un grande evento musicale itinerante guidato ancora una volta dalla Bandakadabra.
Il programma include anche workshop floreali, laboratori tematici, sfilate e attività ricreative per adulti e bambini. L’ingresso a tutte le iniziative è libero e gratuito.
Il programma completo è disponibile sui siti ufficiali: www.comune.venariareale.to.it - www.fondazioneviamaestra.org - www.festadellerose.it