Lun, 31 Mar, 2025

Al via il Festival Letterario Piemontese 2025: cultura e tradizione nella nuova Cittadella della Cultura Canavesana

Al via il Festival Letterario Piemontese 2025: cultura e tradizione nella nuova Cittadella della Cultura Canavesana

Si accendono i riflettori sulla quarta edizione del Festival Letterario Piemontese, in programma dal 28 al 30 marzo, patrocinato dal Comune di Borgofranco, dalla Città Metropolitana di Torino e da CNA Editoria Piemonte, e organizzato dall’associazione Luci in collaborazione con Edizioni Pedrini e il Coro Bajolese.

Quest’anno il Festival si arricchisce di una novità significativa: sarà infatti il primo evento letterario ospitato nella nuova "Cittadella della Cultura Canavesana", situata nella storica sede di via dei Ribelli a Bajo Dora, frazione di Borgofranco. Un luogo che si candida a diventare un punto di riferimento per la cultura del territorio.

Come nelle edizioni precedenti, il Festival si propone di valorizzare la letteratura piemontese, sia attraverso la promozione di autori contemporanei che con la riscoperta di figure storiche spesso dimenticate. Il protagonista di questa edizione sarà Luigi Arnaldo Olivero, poeta originario di Villastellone (TO), la cui opera merita un rinnovato interesse. Durante il festival verrà presentata la raccolta "Poesie sparse e inedite", edizione critica con traduzione italiana a cura di Giuseppe Goria e Dario Pasero.

Il Festival prenderà il via venerdì 28 marzo, alle 16,45, con la presentazione del libro "Una volta c’era Ivrea e il Canavese" di Luciana Banchelli. Ma la rassegna non si limiterà agli incontri letterari: durante i tre giorni di evento, il pubblico potrà partecipare a diverse iniziative collaterali, tra cui: la mostra fotografica "Gente del Canavese" con le opere di Giovanni Bruno Torra; visita alla "Vecchia Latteria", con un'esposizione di strumenti legati alla tradizione casearia locale; degustazione di vini canavesani, con la partecipazione di produttori locali.

Come nelle passate edizioni, il coordinamento delle presentazioni sarà affidato a Ezia Bovo (sabato 29 marzo) e Giuliana Reano (domenica 30 marzo), in collaborazione con il direttore editoriale Ennio Pedrini.

Fin dalla sua nascita, il Festival Letterario Piemontese si è affermato come un importante appuntamento culturale per il territorio, capace di coinvolgere autori, attori teatrali e musicisti. Il trasferimento nella Cittadella della Cultura Canavesana rappresenta un ulteriore passo avanti, coronando il sogno del Coro Bajolese e del Centro Etnologico Canavesano, realtà guidate da Amerigo Vigliermo e Manuela Bodrino.

Info: 393 9988875 - www.edizionipedrini.com

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703