Mar, 12 Ago, 2025

Piemonte, via libera al progetto DAMA: cure integrate e continuità assistenziale per le persone con disabilità

Piemonte, via libera al progetto DAMA: cure integrate e continuità assistenziale per le persone con disabilità

Il Piemonte accelera sulla tutela delle persone con disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo. Il Consiglio regionale ha approvato due ordini del giorno di Silvio Magliano (Lista Civica Cirio Presidente) per avviare anche nella regione il progetto DAMA e garantire continuità assistenziale nel passaggio dall’età infantile a quella adulta.

Silvio Magliano LIsta Civica Cirio Presidente PMLSilvio Magliano (Lista Civica Cirio Presidente)

«L’approvazione di questi atti, con la condivisione della Giunta, conferma l’attenzione di questo Governo regionale per la famiglia e la disabilità – sottolinea Magliano –. Lo dimostrano anche l’aumento dell’assegno per i figli con disabilità, da 250 a 500 euro, e l’estensione della detrazione d’imposta da 100 euro al terzo figlio, finora limitata al quarto».

Il progetto DAMA (Disabled Advanced Medical Assistance), nato nel 2000 all’Ospedale San Paolo di Milano, garantisce un approccio coordinato e personalizzato ai bisogni sanitari delle persone con disabilità intellettiva, coinvolgendo equipe specializzate e famiglie per una gestione efficace di cure e accertamenti.

Il secondo odg punta invece a un modello stabile di transizione dalla neuropsichiatria infantile alla psichiatria dell’adulto, assicurando cure senza interruzioni e un ruolo attivo della persona nella definizione del proprio progetto di vita. «Il passaggio dall’infanzia all’età adulta – conclude Magliano – è tra le fasi più critiche per le persone con disabilità e le loro famiglie. È fondamentale valorizzare l’esperienza dell’ASL Città di Torino, che ospita il Centro Regionale esperto per i Disturbi dello spettro dell’autismo in età adulta, nella gestione di questa delicata transizione».

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703