C’è tempo fino al 22 settembre per partecipare alla call pubblica rivolta alle realtà italiane impegnate nella promozione della lettura, con l’opportunità di ricevere in dono una selezione di titoli delle case editrici vincitrici della prima edizione del Premio Ernesto Ferrero – Fondazione CRT.
Il riconoscimento, nato quest’anno dal Salone Internazionale del Libro di Torino insieme alla Fondazione CRT, punta a valorizzare le scelte editoriali più innovative e coraggiose. Nel 2025 i premi sono andati a Tamu, Sabìr Editore ed Edizioni Henry Beyle, editori indipendenti capaci di proporre nuove visioni e di avvicinare il pubblico a percorsi di conoscenza e riflessione.
Grazie all’iniziativa, circa 1.200 copie dei loro libri saranno distribuite gratuitamente a 20 realtà selezionate sul territorio nazionale: associazioni, scuole, biblioteche, ospedali, case circondariali, residenze per anziani, circoli culturali e altri soggetti che fanno della lettura uno strumento di inclusione sociale.
Per partecipare occorre compilare entro il 22 settembre alle 12 il form online disponibile su salonelibro.it, allegando un progetto (max 1800 battute) che descriva come verranno utilizzati i libri donati: dalle letture condivise ai giochi letterari, fino a book party o incontri di gruppo.
Le realtà vincitrici saranno annunciate il 25 settembre a Genova, durante la conferenza stampa di Book Pride a Palazzo Ducale, e premiate il 3 ottobre, sempre nell’ambito della fiera dedicata all’editoria indipendente.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.