Sab, 12 Lug, 2025

Caselle si prepara allo SBAF 2025: musica, birra e comunità per la seconda edizione della festa che unisce tutti

Caselle si prepara allo SBAF 2025: musica, birra e comunità per la seconda edizione della festa che unisce tutti

Tutto pronto per la seconda edizione della Street Beer Alpin Fest, ormai nota con l’acronimo familiare SBAF. La manifestazione, in programma dal 26 al 28 giugno,  torna con tante novità, ma con lo stesso spirito che ne ha decretato il successo lo scorso anno.

La grande novità di quest’anno è l’aggiunta del giovedì alla programmazione ufficiale: un giorno in più per allargare la partecipazione e dare spazio a chi nei weekend ha già altri impegni. L’intera area della festa si estenderà su 90mila metri quadrati, con 500 posti a sedere coperti, una zona “Mangia&Bevi” rinnovata e 8 stand gastronomici, gestiti dai commercianti locali. Ogni sera un tema diverso: giovedì 26 sarà dedicato ai produttori a km zero; venerdì 27 sarà la giornata per bambini e ragazzi, con attività ludiche e una pista per moto elettriche; sabato 28 si trasformerà in una vera “notte bianca” in stile St. Patrick, con street food e musica lungo il centro storico.

Musica protagonista con 48 band e 8 palchi
La direzione artistica, affidata a Jose Perfetto e Daniele Pelizzari, ha selezionato ben 48 artisti distribuiti su otto postazioni musicali, di cui sei su strada e due su palco (Palatenda e Palazzo Mosca). Ogni sera due turni di esibizione, con possibilità di sforamento oltre la mezzanotte. Tra le chicche di questa edizione, il cortile di Palazzo Mosca ospiterà anche un’area dedicata ai giovanissimi musicisti, curata dalla DMTA Academy. Inoltre, non mancherà uno spazio dedicato alla Militaria, con esposizioni di collezioni storiche, e il RAV, raduno spontaneo degli Alpini delle Valli.

Solidarietà e spirito di squadra
La SBAF 2025 non è solo divertimento: gli eventuali ricavi saranno destinati a sostenere un progetto in Africa portato avanti dalla Associazione Papa Giovanni XXIII di Rimini. Il motto “Molte mani rendono il lavoro leggero” campeggia sulle magliette ufficiali dell’evento, simbolo di un impegno condiviso.

Per tutte le informazioni e il programma completo, è disponibile il sito ufficiale: www.sbaf.it, raggiungibile anche tramite QR code con il claim: “Tutto lo SBAF in un TAP”.

Caselle si prepara a vivere una nuova festa che, come già accaduto lo scorso anno, promette di andare oltre ogni etichetta: non solo festa della birra, degli alpini o del paese. Ma tutto questo insieme. 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703