Mer, 26 Giu, 2024

Da Mappano a Torino in bicicletta. Approvato il progetto esecutivo della ciclabile da via Galilei a Cascina Falchera

Da Mappano a Torino in bicicletta. Approvato il progetto esecutivo della ciclabile da via Galilei a Cascina Falchera

Andare in bicicletta da Mappano a Torino entro fine anno sarà possibile. Non che ora non lo fosse, ma era ( e al momento lo è ancora) a rischio e pericolo del ciclista su una strada trafficatissima e certo non troppo sicura per chi pedala su due ruote. Una viabilità pericolosa, ovviamente non sul tutto il tratto fino in corso Vercelli, dal momento che il Comune di Torino sta già provvedendo a realizzarla sul tratto di sua competenza ed ora lo farà anche Mappano.

Mercoledì scorso, mercoledì 12 giugno, infatti,  la Giunta mappanese ha approvato il progetto esecutivo che collegherà Mappano con l'inizio della ciclabile di Torino.

Massimo TornabeneMassimo Tornabene

«Con questo intervento - spiega l'assessore ai Lavori Pubblici, Massimo Tornabene - collegheremo Mappano con il tratto di pista  già in fase di realizzazione da parte della Città Metropolitana, lungo il cavalcavia di Falchera. Un progetto che abbiamo condiviso in toto con Torino»

Dalla rotonda, quindi, di via Galilei, lungo il tratto ad est di via Rivarolo che costeggia il Parco Unione Europea fino al Parco dei Laghetti e al polo di Cascina Falchera. Costo dell'opera 271mila euro con gara d'appalto gara quest'estate e inizio dei lavori in autunno.

«Un intervento che riusciremo a realizzare senza costi per i mappanesi, ma grazie alla capacità, già ampiamente dimostrata dalla macchina comunale, ad acquisire contributi a fondo perduto - prosegue Tornabene -. Ora stiamo lavorando per acquisire nuove risorse, possibilmente sempre a fondo perduto, che ci consentano successivamemte di proseguire con la realizzazione della pista ciclabile che collega il nostro Comune a Leini».

Un nuovo fondamentale tassello verso una mobilità sempre più sostenibile. D'altra parte - e, a confermarlo e ninetemeno che l'ONU - la bicicletta è uno dei mezzi di trasporto più adatti a promuovere lo sviluppo sostenibile e a combattere la crisi climatica. Ecologica, democratica, salutare ed efficiente la bicicletta può svolgere un ruolo fondamentale nel ridurre le emissioni di CO2 e il traffico e una pista ciclabile sicura è senza dubbio l'incentivo migliore che un Comune possa offrire ai suoi cittadini.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703