Ven, 25 Apr, 2025

Torino

A Torino Porta Nuova, tornelli automatici attivi per l’accesso ai binari. Entra solo chi ha il biglietto

A Torino Porta Nuova, tornelli automatici attivi per l’accesso ai binari. Entra solo chi ha il biglietto

Sono in funzione da oggi, sabato 1° marzo, i tornelli automatici per l’accesso ai binari della stazione Porta Nuova di Torino. L’introduzione di questi varchi migliora la sicurezza e la gestione dei flussi dei viaggiatori, regolando l’accesso esclusivamente a chi è in possesso di un biglietto valido.

Come funzionano i nuovi tornelli

L’accesso all’area binari da ora in poi sarà consentito in modo automatico attraverso un sistema di lettura del titolo di viaggio, sia in formato cartaceo che digitale, come già avviene nelle stazioni di Roma Termini e Milano Centrale. Il passaggio è garantito solo ai passeggeri con un biglietto valido e non prima di 40 minuti dall’orario di partenza del proprio treno. L’installazione dei tornelli è frutto di un investimento complessivo di oltre 4 milioni di euro da parte di RFI. La stazione è stata dotata di sei portali tornellati, ciascuno con cinque varchi, ad eccezione dell’ingresso lato via Nizza, che ne ha due. 

Obiettivi e benefici del progetto

L’iniziativa è stata sviluppata in collaborazione con Polfer, FS Security, FS Technology e Grandi Stazioni Rail, con l'obiettivo di: ottimizzare la gestione dei flussi di passeggeri; migliorare la qualità del servizio offerto; aumentare la sicurezza dei viaggiatori; prevenire fenomeni di evasione e microcriminalità. 

Una fase transitoria per garantire un’integrazione graduale

In considerazione della molteplicità dei titoli di viaggio utilizzati a Porta Nuova, il sistema dei tornelli sarà inizialmente gestito in modalità mista, combinando il controllo automatizzato con la presenza di operatori. Attualmente, i varchi sono programmati per leggere i biglietti delle principali imprese ferroviarie attive nella stazione e saranno progressivamente aggiornati per riconoscere tutte le tipologie di titoli di viaggio. Questa fase transitoria consentirà un’integrazione graduale delle diverse tecnologie di emissione dei biglietti, garantendo un accesso fluido e assistito ai viaggiatori e il personale sarà a disposizione in caso di necessità.

Con questa innovazione, Porta Nuova si allinea ad altre grandi stazioni italiane nel processo di modernizzazione e digitalizzazione.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703