Mar, 7 Ott, 2025

Nuova identità visiva del sito Unesco: un’immagine rinnovata per valorizzare l’eredità olivettiana e proiettarsi nel futuro

Nuova identità visiva del sito Unesco: un’immagine rinnovata per valorizzare l’eredità olivettiana e proiettarsi nel futuro

È stata presentata ufficialmente la nuova identità visiva di Ivrea Città Industriale del XX secolo, sito iscritto dal 2018 nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. L’annuncio è avvenuto nel corso di una conferenza stampa alla presenza del sindaco Matteo Chiantore e del Site Manager UNESCO Filippo Ghisi.

Il restyling, frutto del lavoro dell’Ufficio Comunicazione del Comune, è stato illustrato da Alessandra Pistagna e Valentina Frate, che hanno coordinato una revisione completa della strategia di comunicazione. L'obiettivo è aggiornare l’immagine del sito, fino ad oggi ancora legata alla fase di candidatura.

Elemento centrale del progetto è il nuovo logo, pensato per una migliore fruibilità digitale, e ispirato alle celebri vetrate di Via Jervis: simbolo materiale e immateriale dell’eredità olivettiana. La palette cromatica combina l’arancione storico del sito con nuove sfumature di azzurro e grigio, per evocare leggerezza, trasparenza e innovazione.

Sono già visibili alcune prime applicazioni della nuova immagine, come le vele installate in punti nevralgici della città. Rinnovato anche il sito web, ora più chiaro e moderno.

«La nuova identità visiva rafforza la riconoscibilità di Ivrea nel panorama internazionale - spiega Chiantore, sottolineando come il progetto si inserisca in una più ampia strategia di valorizzazione del territorio. - Una tappa importante per una città che guarda al futuro, partendo dalle sue radici».

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703