Gio, 13 Feb, 2025

Con il Villaggio di Babbo Natale, Rivoli si è vestita a festa e trasformata in un paese magico ed incantato

Dall'8 dicembre e fino al 6 gennaio è tornato a Rivoli la 21ª edizione del Villaggio di Babbo Natale, tra i primi nel suo genere nati in Italia e ad ingresso gratuito, per trasformare il centro storico in un paese incantato.

Ogni angolo è stato vestito a festa per accogliere visitatori di ogni età e tra le tante novità del calendario di eventi e proposte, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino, spiccano i laboratori artistici del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli, il Castello e le sue mostre. 

Piazzale Mafalda di Savoia, il punto più panoramico della città, ospita la Casa di Babbo Natale, l’Ufficio Postale. L’ingresso al Castello inoltre sarà agevolato per tutti i visitatori del Villaggio. Babbo Natale sarà nella sua casetta tutti i giorni ad accogliere desideri e sogni dei più piccoli, insieme alla slitta, ai suoi aiutanti, alla renna Cometa e al postino presente nel magico ufficio postale per scrivere e inviare le letterine.

E per un Natale che si rispetti, non può mancare neppure la grotta del Grinch  nella storica piazza Matteotti: ogni sabato e domenica, insieme ad una casetta per una pausa golosa. La Torre della Filanda ospita, invece, mostre d’artelaboratori e una caffetteria.

L’animazione con le macchinine a pedali sarà presente nei weekend alla Galleria Vart (corso Susa) e la giostra a cavalli in piazza Portici insieme alle altre attrazioni per bambini. Tra le novità di quest’anno, nei weekend, uno spazio con i giochi di un tempo del microcirco (via Camandona), che diventerà per l’occasione la piazza dei balocchi.

Originali e curiose sono invece le esposizioni di presepi (in via Bruere e via Adamello), mentre piazza Martiri della Libertà ospiterà le tipiche casette di legno dedicate alle golosità, che proporranno prelibatezze dolci e salate oltre alla pista di pattinaggio.

E Per muoversi agevolmente, raggiungere il Villaggio e scoprire la città, oltre al  Trenino di Babbo Natale, ci sono le navette gratuite e fino a lunedì 6 gennaio è possibile parcheggiare gratuitamente nel multipiano  (via Rita Levi Montalcini 5).

Per salutare le festività e dare il benvenuto all’anno nuovo, il 5 gennaio in piazza San Rocco è prevista una festa con animazione dalle 15,30, che si concluderà alle 17 con lo storico Falò della Befana.

Il Villaggio di Babbo Natale anche quest’anno sarà aperto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, il giorno di Natale e il 1° gennaio dalle 15 alle 19, il sabato, la domenica, il 26 dicembre e il 6 gennaio anche la matttina dalle 10 alle 13. 

Info: 011-9561043 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30 - info@turismovest.it - www.turismovest.it - www.ilvillaggiodibabbonatale.it

Crediti: Città metropolitana di Torino

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703