Dom, 12 Ott, 2025

Bosconero, l’Officina dell’Arte riaccende i riflettori: da ottobre ripartono i corsi di teatro per adulti e ragazzi

Bosconero, l’Officina dell’Arte riaccende i riflettori: da ottobre ripartono i corsi di teatro per adulti e ragazzi

Dopo la pausa estiva, l’Officina dell’Arte è pronta a riaccendere i riflettori. L’associazione culturale annuncia con entusiasmo la ripartenza dei corsi di teatro, previsti a partire dal mese di ottobre a Bosconero. Un appuntamento ormai atteso da molti, che non rappresenta solo un’occasione di formazione artistica, ma anche un importante momento di incontro e socialità per la comunità locale.

«Finalmente riprenderanno i corsi di teatro per adulti e ragazzi dai 10 anni in su. Se avremo le adesioni, partiremo già da ottobre», racconta Paolo Silvano, presidente dell’Officina dell’Arte, che sottolinea come il teatro possa diventare un punto di riferimento per chi desidera mettersi in gioco e scoprire nuove forme di espressione.

A guidare i laboratori sarà Mauro Stante, attore, regista e docente teatrale con una lunga esperienza alle spalle. Fondatore del Piccolo Teatro Comico di Torino, Stante ha calcato numerosi palcoscenici come attore e cantante, collaborando con la compagnia Campotheatro di Rivoli e prestando la propria voce anche per Rai Sat Show. È stato regista in diverse produzioni e insegnante di recitazione e dizione presso scuole di Cuorgnè e Rivoli. Da anni, inoltre, collabora con la Gypsy Musical Academy di Torino, una delle realtà più conosciute nel panorama nazionale della formazione artistica. La sua carriera include anche esperienze cinematografiche, con partecipazioni a cortometraggi e film come Saddam e Il Lago Incantato.

Il ritorno dei corsi rappresenta un segnale positivo per Bosconero e i paesi limitrofi, che ritrovano così uno spazio dedicato alla creatività e alla cultura. Un’opportunità aperta a tutti, dai più giovani agli adulti, per scoprire il mondo del teatro, migliorare le proprie capacità espressive e condividere un’esperienza coinvolgente.

Per informazioni e iscrizioni si possono contattare i numeri 389 3126525 e 328 2198601, oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703