L’opera nacque dall’Eclettismo del momento, dal fascino di un mitico passato per dare una forma concreta al futuro
All Stories
Costruita all’insegna della luce e dell’alternanza tra vecchio e nuovo
Villa Chiumitatto, il prestigioso edificio liberty nel cuore di Torino nel centenario di costruzione
Costruita nel 1923 dall'architetto Gottardo Gusson, negli anni '90 è stata anche protagonista di un piccolo giallo
Il paese che ha accolto Gorbaciov, dove i quadri sono affissi alle pareti della case
Un villaggio da fiaba che sembra uscito dalle pagine di Andersen. E' a Collegno alle porte di Torino
Il singolare complesso architettonico che ha ospitato gli operai dell’omonimo Cotonificio
La patria delle "Idi di maggio", una full immersion nella storia
È detta “città-congelatore”, con temperature dai – 30°C ai – 50 °C
Uno dei capolavori architettonici di Pietro Fenoglio che a fine '800 rese Torino capitale italiana del liberty
Dal verdeggiante cortile ricco di piante provenienti da tutto il mondo alla preziosa biblioteca con circa 19.000 volumi
Visitabile fino al 5 novembre la Malta dei Papi, citata nel Paradiso dantesco, tre cappelle e tre progetti site specific
E' nel tempo, con circa 200mila visitatori l'anno, diventato il paradiso del trekking mondiale
Grazie a ben nove siti geotermici principali e agli spettacolari pozzi con acqua colorata e zampilli
La "Human Library" gestita da un'organizzazione no-profit
- The Palm è la fontana più grande del mondo. Si trova a Dubai nel quartiere dello shopping
- Fetta di polenta. L'edificio più strano di Torino. Fu progettata dall'architetto Alessandro Antonelli
- La Torino misteriosa di balconi e pipistrelli. L'originale aggiunta a un palazzo nel cuore di San Salvario
- In viaggio nel regno dell'orso polare: le isole Svalbard. Dove ci sono più animali che esseri umani