Ad esempio la luce del giorno, i rumori tipici di alcuni momenti della zona, i bisogni fisiologici, il senso di fame
All Stories
Bisogna in ogni caso insegnare anche ai cuccioli umani il rispetto per i nostri amici a quattro zampe
Importante è conoscere il prinicipio attivo ingerito dall'animale perchè il veterinario possa impostare la terapia
Con il passare del tempo si verifica una degenerazione articolare che provoca lo sviluppo di artrosi progressiva
E' caratterizzata da elevata attività cerebrale, paragonabile a quella registrata durante lo stato di veglia
Allo studio provvedimenti per contrastare il tartaro e la possibilità di setticemia batterica
Può essere controllata attraverso l'utilizzo di medicinali veterinari
Il mancinismo, di cui oggi si celebra a giornata internazionale, proprio come per gli uomini, esiste in tutto il mondo animale
Anche se fattori ambientali e dietetici contribuiscono al problema
Si manifesta attraverso rigidità del collo, debolezza negli arti posteriori e difficoltà a rialzarsi
Una guida per comprendere il linguaggio dei nostri amici a quattro zampe
E' un comportamento vietato dalla legge e si può perfino incorrere in una denuncia penale
La dermatite atopica e alimentare nei nostri amici pelosi di casa
- Come calcolare l'età di cani e gatti in anni umani. C'è una corrispondenza tra loro età e la nostra?
- Se il gatto tossisce e ha conati di vomito, potrebbe presentare i sintomi dell'asma felina
- Artrosi nel cane. Come negli esseri umani è una malattia degenerativa che causa rigidità delle articolazioni e dei muscoli
- Sequestro corneale, una patologia dolorosa che colpisce soprattutto i gatti brachicefalici