- L'amato mondo fantasy di Tolkien alla Reggia di Venaria. Una mostra dedicata allo scrittore de Il signore degli anelli
- L'associazione 296 Model riparte dopo l'incendio alla "casermette": nuova sede in via Amati, tra memoria, creatività e rinascita
- L'attenzione di Venaria, dopo il G7 che si conclude oggi, torna agli appuntamenti off legati al Giro d'Italia
- L'Avis della Reale compie 70 anni e lancia un appello «abbiamo bisogno di donatori. Donare il sangue è donare una vita»
- L'entusiasmo di Venaria per la Grande Partenza del Giro d'Italia. In migliaia in strada per salutare l'evento
- L'intelligenza artificiale al centro dell'incontro organizzato dal Partito Democratico di Venaria Reale
- L'orgoglio di Venaria per quell'oro olimpico nella spada, delle ragazze del Ct Dario Chiadò, nato nella città della Reggia
- L'Unitre Venaria chiude un anno da record con 1050 iscritti e 175 corsi: tra successi, nuovi progetti e l’attesa per i 40 anni dell’associazione
- L’Unitre compie quarant’anni e rinnova il suo impegno per la cultura, la formazione e la solidarietà: un laboratorio di idee e di amicizia
- La bella addormentata in ambiente circense, fantastico e griottesco. In scena al Concordia di Venaria
- La catena umana di Venaria Reale legata da un filo rosso per urlare "Rispetto!" nella giornata contro la violenza sulle donne
- La convivenza tra gatti e cittadini passa attraverso la tutela delle colonie feline: nuova convenzione tra Comune ed Enpa
- La decisione senza preavviso della chiusura di Decathlon scuote la città: «Serve un tavolo urgente con l’azienda per salvaguardare i posti di lavoro»
- La fanfara dei bersaglieri di Abbiategrasso movimenta la domenica con un concerto a sorpresa
- La Flagellazione di Cristo alla Reggia di Venaria. L'opera del grande maestro sarà ammirabile da domani
- La lezione di Adelmo Cervi: la guerra è sempre sbagliata. Ci vuole una società più giusta ed equa
- La libertà. Primo episodio. Il racconto di Paolo Nori attraverso due figure straordinarie della letteratura russa
- La Magneti Marelli deve restare a Venaria. A chiederlo sono i dipendenti, i sindacati e la politica locale. In ballo ci sono sono centinaia di posti di lavoro
- La Mandrialoonga nel parco La Mandria chiude, domenica 8 ottobre, le 'Camminate Reali' 2023
- La memoria della Resistenza non per dividere, ma per unire. Primi appuntamenti per il 25 Aprile
- La meraviglia di "Immaginaria 2024" emoziona ed entusisma il pubblico. Ieri sera l'inaugurazione ufficiale
- La musica unisce e crea legami. A dimostrarlo sono stati i ragazzi del Liceo Juvarra sul palco del Concordia
- La politica venariese piange Bruno Bianco ex segretario di RC e sempre in prima linea nella difesa dei diritti civili
- La prevenzione salva la vita. Venaria scende in campo per l'Ottobre Rosa con numerose iniziative
- La protesta di cittadini e partiti di opposizione per i ritardi sulla realizzazione della Casa di Comunità e la legge di bilancio che penalizza i Comuni
- La Reale celebra la Giornata Internazionale della Donna con arte, eventi e iniziative speciali
- La Reggia di Venaria chiude il 2023 con 446mila visitatori e si prepara ad un 2024 di grandi mostre ed eventi
- La sanità che vogliamo. Incontro pubblico per capire lo stato dell'arte e dare risposte ai cittadini
- La Sfm A è realtà. Da oggi si viaggia: una nuova possibilità per raggiungere Venaria, la Reggia e l'aeroporto
- La Sirenetta: la versione teatrale di Fantateatro, che ricrea l’ambiente marino con trucchi scenografici tridimensionali
- La violenza non è amore. Al primo campanello d'allarme bisogna fuggire. La toccante testimonianza di Filomena
- La Vuelta a España scrive la storia: dalla Reggia di Venaria Reale parte il sogno ciclistico che unisce Piemonte, Europa e tradizione
- Lavori in corso per il ripristino della passerella ciclo-pedonale che costeggia il torrente Ceronda. Era chiusa dal 2020
- Le canzoni di Lucio Battisti e la poesia senza tempo di Mogol sul palco del Concordia Extralive
- Le istituzioni al fianco dei carabinieri. Celebrata oggi a Venaria Reale la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita
- Le parole di Giulio Cecchettin agli studenti e studentesse dello Juvarra. L'iniziativa dell'Anpi per il 25 novembre
- Lessona 200: due secoli dalla nascita del venariese più illustre, Michele Lessona, medico, naturalista e divulgatore
- Linda Stasi la campionessa italiana di karate premiata dal Coni con la medaglia di bronzo al Valore Atletico
- Lungo “La Via dei Re” tra natura e storia, con la tradizionale Mandrialooonga tra i giardini della Reggia e il parco La Mandria
- Mala movida tra piazza Pettiti e Don Alberione: schiamazzi, risse e alcolici, il Comune corre ai ripari con divieti e controlli più severi
- Manometteva i parcometri cittadini e rubava le monete della sosta. Arrestato in flagrante il responsabile dai Vigili di Venaria
- Manovre salvavita per bambini e adolescenti: come intervenire senza perdere il controllo. Al don Sapino un corso per genitori e caregiver
- Manuel Cosmin Stoica è il garante per la disabilità. Venaria fa da apripista nell'area metropolitana
- Manutenzione indispensabili nelle stazioni ferroviarie di Venaria. Confronto continuo tra enti per risolvere le criticità
- Minoranza all'attacco: polo sanitario depotenziato, strutture scolastiche e sportive in condizioni precarie
- Moby Dick: lettura/narrazione da Melville con l'attore, scrittore e poeta Roberto Mercandini sul palco del Concordia di Venaria
- Monica Federico nuova coordinatrice di Forza Italia: al congresso il passaggio di testimone da Rosario Galifi
- Mostre, musica, mercatini spettacoli e concerti. Tanti appuntamenti con "Immaginaria", la manifestazione natalizia per un natale da urlo
- Mostre, spettacoli e momenti commemorativi con gli studenti e la cittadinanza per celebrare la Giornata della Memoria
- Nella Giornata Nazionale della Memoria, Venaria ha ricordato le vittime del Covid-19 alla presenza dei familiari

