- Flashmob, spettacolo teatrale, conferenza e sacchetti del pane speciali per dire "no" alla violenza sulle donne
- Flixbus arriva in città con una fermata della linea Ciriè-Ventimiglia. Un servizio ai cittadini per la mobilità sostenibile
- Folla delle grandi occasioni alla tradizionale fiera di San Martino. Tante le occasioni proposte da Comune e Coldiretti
- Gioco d'azzardo? No grazie. L'Asl TO4 scende in campo nelle scuole superiori per contrastare la diffusione tra i minori
- Giornate FAI d’Autunno 2025: un viaggio tra castelli, chiese e vigneti per riscoprire i tesori nascosti del Canavese
- I "primi" 50 anni della Biblioteca Avaro Corghi di Ciriè, tra appuntamenti culturali, immagini, video e memorie
- I mercati di Ciriè ottengono il prestigioso riconoscimento di "mercato storico" dalla Regione Piemonte
- Il "rumore" di Ivrea e Ciriè contro la violenza sulle donne. In migliaia, sabato scorso, alle camminate dell'Asl TO4
- Il Comune accelera sulla digitalizzazione: pagamenti solo con PagoPA per servizi allo Sportello del Cittadino
- Il Comune stanzia fondi propri per supportare le famiglie in difficoltà escluse dalla social card 2024
- Il Gruppo Alpini di Ciriè apre il centenario con l'inaugurazione del monumento ai caduti della battaglia di Nikolajewka
- Il mondo della comunicazione si incontra e confronta nella II edizione di Con-Nesso. Ospiti Esposito, Mongiovì e Gallorini
- Il ricordo delle foibe e delle persecuzioni sul confine orientale rivive in Biblioteca Corghi a Ciriè
- In dirittura d'arrivo il giardino all'Italiana di Palazzo D'Oria e il nuovo viale di corso Martiri con 2 "isole della socialità"
- Inaugurata la delegazione del FAI Ciriè Valli di Lanzo per la valorizzazione di edifici storici quasi mai aperti al pubblico
- Inaugurazione della Torino-Ceres con la presenza dei ministri Salvini e Zangrillo. Accoglienza festosa nelle stazioni
- L'affettuoso abbraccio di Ciriè per i suoi Alpini. Celebrato il centenario di fondazione del gruppo cittadino
- L’Ufficio di Prossimità diventa un modello: raddoppiano gli accessi e i servizi per i cittadini
- La città si veste di fiori e colori: torna “Cirié in Fiore” e apre la Settimana dei Fiori tra mostre, mercati, giardini storici e un omaggio collettivo alla bellezza della natura
- Legenda Junior incorona Alessandro Barbaglia, Matteo Goggia e Davide Longo. I libri scelti da 20 superlettori delle scuole
- Magiche luci, musica, mercatini, presepi, presepe sotto la neve, pista di pattinaggio su ghiaccio e solidarietà per rendere più bello il Natale in città
- Manutenzione conclusa all'IIS Fermi-Galilei di Ciriè danneggiato dal forte vento pre natalizio
- Musica, degustazione di vini e (meteo permettendo) chiaro di luna, ammantano Ciriè di una magica atmosfera
- Musica, sport, festa del Borgo Loreto, funghi, "Sbarazzo" e mostre. Un weekend per tutti i gusti e le età
- Natale a Ciriè: dalle luminarie effetto Wow ai tanti eventi che hanno animato la festa. Il bilancio dell'assessore Fossati
- Nuovo look per il sito istituzionale di Ciriè. Grafica moderna e accattivante, ma semplice per la consultazione
- Oltre lo sguardo, dentro il cuore: Cirié rende omaggio ad Angelo Barile nel suo 120° anniversario di Città
- Ospedale di Ciriè: inaugurati nuovi posti di terapia semintensiva e laboratorio analisi ad alta automazione
- Osteoporosi, la patologia invalidante, al centro dell'incontro scientifico, in programma domani al centro riabilitativo Omniasalus
- Passato e presente alla tradizionale fiera di San Martino. Un modo anche per riscoprire o scoprire le bellezze della città
- Patto di Amicizia tra Ciriè e Gragnano, la città della pasta, per la promozione e lo scambio turistico ed economico
- Per San Valentino, chi compra nei negozi del Distretto Diffuso del Ciriacese riceve un biglietto per la propria amata/o
- Piccoli tesori, antico e vintage al mercatino dell'Antiquariato. Ogni terzo sabato del mese un tuffo nel passato per collezionisti e appassionati
- Piscina al femminile la Uisp risponde alle polemiche: a Torino l'esperienza va avanti da 17 anni e piace
- Più controllo e presenza della Polizia Locale nelle ore serali e non solo per garantire sicurezza e decoro urbano
- Più pulizia per tutti: a Cirié scatta l'obbligo di lavare le pipì dei cani. Nuova ordinanza per il decoro urbano
- Primo positivo bilancio per l'Ufficio di Prossimità del Ciriacese: ne hanno già usufruito 96 persone
- Prorogata al 28 settembre l’iscrizione a Memo4EU: i giovani tra 18 e 25 anni potranno partecipare al viaggio della Memoria
- Quattro progetti e 1,5 milioni di euro dal PNRR per l'IIS Fermi-Galilei di Ciriè e un sogno nel cassetto: un auditorium
- Riattivati i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale dell’ASL TO4: ambulatori aperti nei prefestivi per migliorare le cure ai bambini
- Ricco calendario di eventi per un'estate all'insegna della musica, della gastronomia e del divertimento
- Sei incontri al Circolo Scacchi per impare ad impostare correttamente la partita e approfondire conoscenze tattiche e strategiche
- Seniloquio. L'excursus socio-scientifico per dare il giusto valore ad una delle parti del corpo femminile più idealizzate
- Servizio Civile Universale: un'esperienza formativa per i giovani che a Ciriè si può fare anche in Croce Verde
- Settembre a Cirié: sport, tradizione e cultura per celebrare i 120 anni della città con un mese di eventi da vivere insieme
- Sicurezza e prevenzione: simulazione d’emergenza alla RSA di Ciriè in occasione della Giornata mondiale sulla salute e sicurezza sul lavoro
- Strade, scuole e sottoservizi: le manutenzioni di Ciriè negli ultimi mesi. Ma i lavori proseguono
- Teatro a 360 gradi con la stagione di Piemonte dal Vivo, in partenza al teatro Magnetti dal 9 novembre
- Torna la StraCirié: domenica 15 giugno si corre la 32ª edizione della storica gara podistica tra sport e passione
- Tra versi, musica e memoria: Ciriè riscopre Nino Costa, il poeta che diede voce alla dignità e alla bellezza della sua terra